La primavera è la stagione del risveglio della natura

Foto di Sierra NiCole Narvaeth su Unsplash

La primavera è la stagione del risveglio della natura

La primavera è la stagione del risveglio della natura e del miglioramento delle condizioni meteorologiche, caratterizzate da un clima più mite e da giornate più lunghe. 

Simboleggia un nuovo inizio e proprio per  questo è a tutti gli effetti la stagione della rinascita di diverse specie animali che si risvegliano dal lungo e freddo letargo invernale. 

Quali sono gli animali che annunciano la primavera?

Tra gli animali che segnano l’inizio della primavera ci sono:

Il riccio

In letargo sin dai primi mesi autunnali, abituato a dormire più di 12 ore al giorno, si risveglia in primavera verso il mese di aprile e maggio.

La vipera

Serpente che riposa lungamente durante i mesi particolarmente freddi per poi risvegliarsi in primavera.

La marmotta

Roditore che vive solitamente in montagna e alla fine di settembre si ritira in una tana ben imbottita. Durante questa fase non ingeriscono né cibo né liquidi.

La cicogna

Uccello migratore che vive soprattutto nelle zone di Europa, Asia ed Africa. Si annida in un posto da lei privilegiato, solitamente sui tetti delle case.

Il ghiro

Primo tra gli animali ad andare in letargo tra marzo e aprile, salvo un breve risveglio per cibarsi.

Tartaruga

Rettile che va in letargo per lungo tempo, salvo poi svegliarsi per la stagione riproduttiva.

L’orso

Animale onnivoro che trascorre la maggior parte dell'inverno addormentato nel fondo di una grotta. A differenza della marmotta, che attua un totale letargo, l’orso cade in una sorta d’ibernazione o semi-letargo lungo tutta la stagione invernale.


fonte articolo: ayoka.it